...
Numero sufficiente di soggetti (3.000 fattrici circa) per effettuare una selezione autonoma efficace; messa a punto di un sistema selettivo tecnicamente valido basato sull’integrazione di valutazioni ...
... calendario del Libro Genealogico del CAITPR in quanto è dedicato alla selezione dei nuovi riproduttori di razza.
Ma il Bentornato a casa si compone anche di una parte dedicata al CAITPR-SHOW in cui si ...
... proprietà. In questa tabella viene, inoltre, viene riportata la Sezione (1,2 o3) in cui si trova il riproduttore e dove il lettore potrà trovare i dati di elaborazione per i caratteri principali di selezione. ...
... in specie di quelli con obbiettivi di selezione più avanzati, da oltre 15 anni.
-L’Indice IAR è anche in qualche misura un INDICATORE DI FITNESS AMBIENTALE, vale a dire un modo per evidenziare le ...
... all’evento con la rassegna AIA-Italialleva, una selezione di 32 cavalli iscritti ai Libri Genealogici italiani che sfileranno in apertura e in chiusura delle manifestazioni di tutti e tre i giorni dell’evento. ...
Di seguito tutte le Norme tecniche di Selezione adottate dal libro Genealogico del CAITPR
NORME TECNICHE DI SELEZIONE del Cavallo Agricolo Italiano da T.P.R.
1) Requisiti dei riproduttori ...
... profondità storica in linea materna.
Indicazioni d’impiego: stallone dotato di notevole equilibrio e di elevato potenziale su tutti i caratteri principali di selezione con maggior propensione per le ...
... Genetico entrato nell’uso comune degli allevatori, in specie di quelli con obbiettivi di selezione più avanzati, da oltre 15 anni.
L’Indice IAR è anche in qualche misura un INDICATORE DI FITNESS AMBIENTALE, ...
... due siti a livello nazionale dove convengono i giovani aspiranti stalloni di 2 anni e mezzo per affrontare la selezione quali riproduttori di razza. I soggetti che supereranno il severo esame di valutazione ...
... ANCHE SE L’ALIMENTAZIONE NEI MESI SUCCESSIVI É BUONA. TRATTANDOSI DI UN CARATTERE DI SELEZIONE IMPORTANTE É BENE SEGUIRE CORRETTAMENTE I PULEDRI NEI PRIMI MESI DI VITA. NON LAMENTIAMOCI SE L’ESPERTO VE ...
... della razza, nascono con l'intento tecnico-culturale relativo ai diversi step che regolamentano la complessa attività di selezione di Libro Genealogico, toccando tutti gli aspetti legati agli stalloni, ...
... MASCHILE.
ENTRAMBE DI OTTIMA FATTURA SECONDO I CRITERI DI SELEZIONE DEL CAITPR.
IL COLLO
Altra componente fondamentale ai fini dell’eleganza è il COLLO che deve essere:
- Giustamente ...
... entrato nell’uso comune degli allevatori, in specie di quelli con obbiettivi di selezione più avanzati, da oltre 15 anni.
In sostanza, gli allevatori da quest’anno possono contare su due informazioni ...
... e nell’operatività del lavoro di selezione sulla razza. Infatti, si tennero regolarmente sia le uscite di selezione dei nuovi nati che dei soggetti di 30 mesi; anche la Mostra di Verona continuò senza ...
... sia economico. Inoltre, ha lo scopo di conservare il Cavallo da Tiro Pesante Rapido, di favorirne con la selezione il miglioramento e di promuoverne la valorizzazione economica attraverso ...
...
Indicazioni d’impiego: stallone dotato di notevole equilibrio e di elevato potenziale su tutti i caratteri principali di selezione con maggior propensione per le attitudini dinamiche, l’eleganza e le ...
... per la selezione.
LA VALUTAZIONE NEI SOGGETTI ADULTI
Nei soggetti adulti non vi è alcun problema di valutazione perché si utilizza la misura reale rilevata con il bastone metrico (ippometro). ...
... di soggetti.
Vale a dire che fu da subito chiaro agli allora Responsabili del settore equino che, oltre a creare seri sistemi di controllo tecnico e sistemi di selezione ben strutturati, altrettanto ...
... di pertinenza del Deposito di Ferrara. Più tardi, negli anni ’50, gli venne affidato il Libro Genealogico di cui cedette la gestione ad ANACAITPR a fine anni ‘70 (1978/79).
- La selezione della ...
... 1917.
La I° Guerra Mondiale arrestò notevolmente l’inizio del processo di costituzione della razza anche perchè molte aree di selezione o erano zone di immediata retrovia oppure, come il Friuli e parte ...